Sabato 14 giugno 2025 | ore 21.00 Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva Concerto di Fondazione Perugia per la città di Assisi FRANCISCAN SINGERS Ottetto della Cappella Musicale della Basilica
LeggiConcerto Basilica Règia – 25 maggio 2025
Basilica Papale di San Francesco ASSISI, CHIESA superiore Frati Minori Conventuali in occasione della Dedicazione della Basilica DOMENICA 25 MAGGIO 2025 › ORE 21.00 JONAS di Giacomo Carissimi TE DEUM
LeggiIn cammino verso Assisi Pax Mundi – 23 maggio 2025
In cammino verso Assisi Pax Mundi – 23 maggio 2025 Venerdì 23 maggio 2025 | ore 21.00 Chiesa Inferiore della Basilica di San Francesco University of Missouri Choir Brandon A.
Leggiassisi Pax Mundi 16-19 ottobre 2025 – XII edizione
Cum tucte le Tue creature (F.F. 263 – Cod. 338) Assisi, città particolare per la sua vocazione all’incontro e alla promozione della pace e del rispetto, continua a promuovere e
LeggiAssisi Pax Mundi 2024 – programma
Al via le celebrazioni di ASSISI PAX MUNDI 2024 >> SFOGLIA IL PROGRAMMA
LeggiIn cammino verso Assisi Pax Mundi
Sabato 20 luglio | ore 21.00 Chiesa Superiore della Basilica di San Francesco ASSISI FESTIVAL CHOIR HIROFUMI MISAWA Direttore SHIHO MISAWA Piano Musiche di Hirofumi Misawa Ingresso libero | Free
LeggiAssisi Pax Mundi 2024 – 11a edizione
“Sono stato crocifisso con Cristo” (Gal 2,19) Assisi, città particolare per la sua vocazione all’incontro e alla promozione della pace e del rispetto, continua a promuovere e diffondere la cultura
LeggiAssisi Pax Mundi 2021 – programma
Torna “Assisi Pax Mundi” Rassegna internazionale di musica Sacra Francescana ad Assisi dal 21 al 24 ottobre Dal 21 al 24 ottobre la musica francescana invaderà Assisi. Tanti concerti gratuiti
LeggiSala della Conciliazione – Palazzo Comunale
La Sala della Conciliazione, sala completamente decorata come la Sala de Consiglio Comunale, fa parte del palazzo dei Priori e si trova all’interno del suggestivo scenario di Piazza del Comune,
LeggiOratorio di Santa Chiarella
All’inizio di via Borgo Aretino, subito dopo Porta Nuova – nella zona “alta” della città, che porta a Santa Chiara – si trovano le case della confraternita di Santa Chiara,
LeggiChiesa di Santo Stefano
La chiesetta di Santo Stefano si raggiunge percorrendo i vicoli di Assisi. Fu costruita nella metà del XII secolo ed è caratterizzata da una semplice facciata. Il suo interno è
LeggiBasilica di Santa Chiara
La tomba di santa Chiara fu pensata e voluta fuori la porta urbica, nella chiesa di San Giorgio, dove fu già sepolto provvisoriamente Francesco e dove fu tumulata la Santa
Leggi