Assisi Pax Mundi 2022

Assisi Pax Mundi 2022

ASSISI PAX MUNDI

Musicisti in “dialogo” nei luoghi dello spirito

Rassegna internazionale di Musica Sacra Francescana

9a edizione

“Et dame fede dricta” (FF 276)

Assisi, città particolare per la sua vocazione all’incontro e alla promozione della pace e del rispetto, continua a promuovere e diffondere una cultura del dialogo che davvero accolga tutti e a tutti proponga i valori del bene comune, dietro l’esempio e lo stimolo di S. Francesco e di S. Chiara.

La rassegna “Assisi Pax Mundi”, organizzata dalle Famiglie Francescane di Assisi con la collaborazione della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco e giunta alla sua ottava edizione, intende proprio offrire una possibilità di dialogo per la comunione e la pace. Gli artisti che vi partecipano sono infatti invitati non solo a presentare il proprio repertorio, ma anche ad incontrare gli altri nella stupenda cornice della città del Poverello e a condividere esperienze e sentimenti che arricchiscono reciprocamente.

“…sulla tua parola getterò le reti” (Lc 5, 5): queste poche parole definiscono in maniera chiara il concetto di credere. Notiamo anzitutto che credere è rispondere a una persona che parla nel mio quotidiano, credere non è iniziare una nuova vita improvvisamente; Pietro afferma “Sulla tua parola getterò le reti”: egli fa quanto il Signore gli domanda e lo fa nel suo quotidiano. Gesù non offre una formula magica per risolvere i suoi problemi (“abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla”); credere è riprendere la propria vita con una nuova prospettiva.

I gesti che compiamo ogni giorno, alcune volte meccanicamente, confidando nelle proprie abilità e nelle proprie idee, possono annebbiare la nostra giornata, il nostro lavoro, e deprimerci. Per il credente tutti i gesti che compie, se fatti con fede, sono vissuti con uno spirito nuovo. Studiare, amare, lavorare, accettare le sfide, le gioie e i dolori della vita non sono più ostacoli invalicabili; per chi crede diventano nuove opportunità di crescita a livello umani e spirituale; se confidiamo in Gesù Cristo, nella “Parola vivente”, è tutta la nostra persona a crescere.

La vita di chi crede diventa così gioiosa, libera di amare, senza pregiudizi. Questa è la nostra fede: credere nel Signore Gesù Cristo. E noi come Famiglie Francescane non possiamo che pensare a San Francesco e fare nostra la sua preghiera davanti al Crocifisso: “Alto e glorioso Dio, illumina le tenebre de lo core mio; et dame fede dricta…”, non storta dal peccato.

La rassegna avrà luogo dal 20 al 23 Ottobre 2022, con concerti che si svolgeranno in diversi momenti della giornata nei luoghi francescani di Assisi e dintorni; culmine della rassegna sarà il concerto finale che vedrà la partecipazione di tutti i gruppi iscritti. La manifestazione si concluderà con una solenne Celebrazione Eucaristica nella Basilica Superiore di San Francesco e l’esecuzione del Cantico delle Creature di p. Domenico Stella, con la partecipazione di tutti i cori e i gruppi strumentali.

 

 

img

Vuoi partecipare alla prossima edizione?

Compila il nostro modulo di iscrizione