Ensemble “Medievales Ætnei”

Paternò

Nasce in seno all’Associazione musicale culturale “Coro Polifonico Sturm und Drang” di Paternò (Catania) nell’anno 2014. I fondatori del gruppo sono i fratelli Tiziana, Fabio e Salvatore Coniglio, musicisti di formazione classica che si sono avvicinati a molteplici strumenti medievali e rinascimentali dal liuto, alle vielle, dalla ghironda ai flauti, dal salterio all’arpa, dai flauti alla viola da gamba, dall’organo portativo al clavicembalo.

Il gruppo nasce con l’intento di divulgare un repertorio spesso sconosciuto ma del tutto attuale per l’ascolto e la fruizione del pubblico dei nostri tempi. L’ensemble propone concerti, conferenze-concerto, rievocazioni storiche, lezioni concerto per le scuole. Dove richiesto esegue i suoi recitals in costume medievale.

Il repertorio spazia dalla musica sacra a quella profana dal secolo XII al XVI. Di recente hanno presentato al pubblico siciliano il “Ludus Danielis”, il più antico dramma liturgico giunto a noi dal Medioevo.

PROGRAMMA CONCERTO – Ensemble “Medievales Ætnei”

Salvatore Coniglio.   Doppio flauto, flauto a tamburo, cornamusa, liuto

Tiziana Coniglio.   Ribeca, sinfonia, cornamusa, corno di camoscio, flauto, chitarrino

Fabio Coniglio.   Ribeca, corno di camoscio, bombarda, cornamusa

Alessio Correnti.   Traversiere medievale, santur, percussioni

Simona Lauria.   Liuto, santur

Alfonso X Il Saggio.   Cantigas de Santa Maria (n. 72, 166, 302, 353)

G. de Machaut.   Douce dame jolie

O. von Wolkenste.   in Mit guenstlichem Herzen

Llibre Vermell    Stella splendens

Anonimo Inglese.   Stantipe

Anonimo.   Ballo del fiore
Amoroso

Th. Arbeau. Branle des chevaux
Washerwoman’s branle
Branle de Champagne
Parson’s farewell

Anonimo XV secolo. Noel du Poitou

F. Landini Ecco la primavera

da “Carmina Burana”. Ich was ein
Tempus transit gelidum

img

Vuoi partecipare alla prossima edizione?

Compila il nostro modulo di iscrizione