
Coro Liturgico “Laudate et Benedicite”
Sassari
Il Coro Liturgico “Laudate et Benedicite” si è costituito in associazione nel 1998, per impulso di p. Marco Ardu, bibliotecario del Convento di Santa Maria di Betlem, e di Jana Bitti, flautista e direttrice di coro, che sin dall’inizio ha istruito un gruppo di persone al canto sacro con particolare attenzione al repertorio gregoriano. Accanto allo studio delle partiture musicali, il coro ha approfondito la sua vocalità organizzando e frequentando corsi legati al Metodo Funzionale della Voce con il M° Beppe Costi e corsi di vocalità con la cantante ungherese Magda Kozka.
Il repertorio del coro comprende partiture gregoriane, francescane e medievali, spaziando poi da autori come W. A. Mozart, F. Mendelssohn e F. Listz a contemporanei quali L. Migliavacca, A. Sanna, P. Allori, p. B. Rizzi e p. G. Magrino. Il coro si è sempre posto all’attenzione del panorama cittadino quale promotore di iniziative culturali che hanno il loro fulcro nella musica di autori francescani. Per questo motivo ha organizzato diversi convegni con produzioni musicali di rara esecuzione. Nel 2011 e il 2012 ha organizzato il 1° e 2° Convegno su Bernardino Rizzi e sulle sue opere, con l’esecuzione della “Missa Dominicalis” e della “Missa Angelica”.
Tra le partiture più eseguite spiccano le “Sette Parole di Cristo in Croce” di Pietro Allori e brani del “Laudario di Cortona” in diverse Sacre Rappresentazioni durante la Settimana Santa a partire dal 2001, in tutta la Sardegna. “Le Sette Parole” sono state anche eseguite in concerto, alternate ai brani strumentali dell’opera “Le Ultime Sette Parole di Cristo sulla Croce“ di J. F. Haydn. Ha studiato ed eseguito in diverse occasioni il “Llibre Vermell” raccolta di canti paraliturgici medievali con il complesso di Musica Antica “I Dolci Accenti”. Nella Pasqua del 2019 ha eseguito per la prima volta a Sassari, nella chiesa di Santa Maria di Betlem, la “Via Crucis” di Franz Liszt per soli coro e pianoforte, una delle ultime opere scritte la Liszt tra Roma e Budapest negli anni 1878-79. Dal 2009 al 2012, ha partecipato agli “Incontri Nazionali Animatori Liturgico Musicali” in Assisi.
Ha eseguito concerti in tutte le più importanti chiese francescane in Italia e all’Estero: la Basilica dei Frari a Venezia, Santa Croce a Firenze, la Basilica del Santo a Padova, San Bernardino a Verona, Santi Apostoli a Roma, San Francesco ad Assisi, San Francesco a Cracovia. Il coro ha partecipato inoltre a diverse rassegne internazionali.
PROGRAMMA CONCERTO – Coro Liturgico “Laudate et Benedicite”
Direttore. Jana Bitti
Mezzosoprano. Giulia Maccabei
Baritono. Piero Scavia
Pianoforte. Luca Virgilio
F. Liszt Via Crucis
Vexilla regis
Stazione I
Stazione II
Stazione III
Stazione IV
Stazione V
Stazione VI
Stazione VII
Stazione VIII
Stazione IX
Stazione X
Stazione XI
Stazione XII
Stazione XIII
Stazione XIV
