Tutto pronto per la nona edizione di Assisi Pax Mundi. A dare il via alla manifestazione sarà il concerto di giovedì 20, alle ore 21, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli con il Gruppo Vocale “ArmoniosoInCanto” (Perugia PG).
La rassegna internazionale di musica sacra francescana entra nel vivo dell’edizione 2022. Incontri e concerti che animeranno i luoghi francescani di Assisi e Santa Maria degli Angeli dal 20 al 23 ottobre con la partecipazione di 16 gruppi tra cori e orchestre e oltre 370 artisti, provenienti da diverse parti d’Italia attorno al tema “Et dame fede dricta” (FF 276).
Venerdì 21 e sabato 22 saranno due giorni ricchi di appuntamenti, con tre concerti per ogni giornata.
Venerdì 21 il primo concerto sarà alle ore 11.30, presso la Chiesa di Santa Maria in Minerva con L’Ensemble “Medievales Ætnei” (Paternò CT). Si prosegue poi nel pomeriggio alle ore 17.00 presso l’Oratorio Santa Chiarella con il Coro Liturgico “Laudate et Benedicite” (Sassari SS).
La giornata si concluderà con il concerto alle ore 21 presso la Cattedrale S. Rufino con il Coro Manos Blancas del Friuli (San Vito al Tagliamento PN) in collaborazione con Noincanto e Naonis Clarinet Ensemble e il Coro di Ittireddu (Ittireddu SS).
Sabato 22 ottobre la giornata di musica e incontro prenderà il via alle ore 11.00 presso la Chiesa S. Pietro con due cori: Coro Polifonico “Polimnia” (Padule SA) e Coro “Magnificat” (Barrafranca EN+). Alle ore 16 il concerto si terrà sempre dentro la Chiesa di S. Pietro con il Coro Polifonico “Sturm und Drang” (Paternò CT) e il Coro della Cattedrale di Sorrento (Sorrento NA).
Come ogni anno l’appuntamento del sabato sera sarà il momento di incontro collettivo, che permetterà a tutti i partecipanti di incontrarsi in un unico concerto condiviso.
Sabato 22 ottobre alle ore 20.30 presso la Basilica Superiore di San Francesco si incontreranno tutti i gruppi corali che hanno preso parte alla manifestazione.
L’ultima giornata sarà quella di domenica 23 ottobre appuntamento alle 10.30, alla Basilica Superiore di San Francesco con la Celebrazione animata da tutti i gruppi corali che prendono parte alla manifestazione.
Gli spartiti della musica francescana che verrà eseguita durante la rassegna sono in vendita presso il negozio C.E.F.A. all’interno del Sacro Convento di San Francesco e presso la Libreria Internazionale Francescana.
La manifestazione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura; con il patrocinio e la collaborazione della Regione Umbria, della Città di Assisi e del Pontificio Consiglio della Cultura.